Gabriele Conego crunch

SMETTERE DI FARE I CRUNCH: ECCO COME ELIMINARE QUEL FASTIDIO ALLA SCHIENA CHE TI FA ALZARE DALLA SEDIA ROBOCOP

Prima di dirti come normalmente alleno il mio addome (e quello dei miei allievi), vorrei soffermarmi su due aspetti: 

 

PUNTO NUMERO 1
“LO SFOGO”

Nel 2020 siamo scampati alla pandemia, ma non ai crunch!!!

I crunch sono il classico esercizio che ti fanno fare in palestra…una compressione addominale che alla lunga porta solo dolore al tuo povero collo…

Ora viene fuori il ragazzo di strada che c’è in me…sarò breve, diretto…e un po’ maleducato…spero tu mi possa perdonare!

Pronto? Bene, cominciamo: le spinte che dai in bagno sono più efficaci di quello stupido esercizio!

Ma perchè non funziona???
Per lo stesso motivo per il quale io non sarei un buon insegnante di Yoga….

Non è il mio lavoro!!! Semplice no?

Nei crunch il collo si sforza tantissimo, mentre l’addome per nulla, perché sono fatti per fare altro nella vita!!!

Ora ti spiegherò 2 cose rapidissime e molto intuitive:

Nota bene, non son un guro né un dottore, ma alcuni concetti di base ti servono per capire meglio perché e soprattutto come allenare il tuo corpo.

Gli addominali sono muscoli molto resistenti (infatti sono detti fibra rossa)!
In maniera molto sintetica è giusto che tu sappia cosa si intende per FIBRA ROSSA:

IL Rosso è dovuto ad una proteina chiamata mioglobina, che lega l’ossigeno e funge da riserva muscolare.  

Altre caratteristiche che rendono questo tipo di fibra adatta a sforzi prolungati sono:

· la presenza di un ampio letto capillare che permette l’arrivo di una maggiore quantità di sangue (e quindi di ossigeno).

· i numerosi mitocondri con dimensioni maggiori, i quali producono l’energia necessaria al muscolo, sottoforma di ATP.
sono più sottili e questo permette una maggiore velocità di flusso dell’ossigeno verso i mitocondri.
· la produzione di ATP avviene attraverso un processo aerobico.  
· la conduzione dell’impulso nervoso non è rapida ma continua e stabile
Tutte queste e molte altre caratteristiche rendono questo tipo di fibra adatta alla resistenza e al compimento di sforzi prolungati.

Quindi se cerchi di affaticare un muscolo come l’addominale, lo devi fare con degli sforzi notevoli, non bastano delle piccole contrazioni…

L’ADDOME NASCE PER TENERCI ERETTI TUTTO IL SANTO GIORNO……è forte. resistente e difficilmente affaticabile….

Mentre, al contrario, il tuo collo nasce per tenere dritta la tua testa e non per rimanere in contrazione tutto il tempo durante i crunch!

Punto 2

A vent’anni avere il six pack ti serve per fare il Galletto in spiaggia, ma a 40 capisci che c ‘è molto di più sotto.

E adesso lo scopriremo assieme.

Mi sentirai parlare del CORE (non del cuore)…
…sarò prolisso , ripetitivo e per alcuni versi noioso, ma se non abbiamo un core “SOLIDO” …
…Apriti cielo!!!

“Lavorare bene sul core” deve risuonarti come il “MANGIA LE VERDURE” che ti diceva sempre la tua mamma quando eri piccino…
Si perché dietro a questi due messaggi apparentemente noiosi e ripetitivi si cela lo stesso concetto.
FALLO PERCHÈ TI FA BENE!!
Se:
HAI SPESSO DOLORI AI LOMBARI
ALZANDOTI DAL SEDILE DELLA MACCHINA CI METTI 1 MINUTO E MEZZO PRIMA DI STENDERTI DEL TUTTO IN PIEDI

Il problema potrebbe essere meno grave di quello che  pensi…

L’indebolimento dei muscoli retto e obliquo esterno e interno (muscoli flessori del busto), specie se associati a un indebolimento anche di quelli della coscia, comportano una variazione dell’assetto del bacino, con conseguente accentuazione della lordosi lombare.

Questo conduce spesso alla comparsa di mal di schiena e dolore lombare poiché i carichi sui dischi intervertebrali vengono distribuiti in modo anomalo.

QUINDI SARAI D’ACCORDO CON ME CHE UN CEROTTO NON SIA LA SOLUZIONE MIGLIORE….
…POTREBBE ESSERE UNA SOLUZIONE PROVVISORIA DA UTILIZZARE NEL BREVE…  
MA IL PROBLEMA NEL LUNGO PERIODO PROBABILMENTE PERSISTEREBBE!!
Questa è la ragione per cui in Arsenale 40  ho inserito un programma di potenziamento del core basato  non più sul concetto di ripetizione fine a se stesso, ma di miglioramento progressivo della performance….
Questo programma fa per te se
Hai doloretti alla schiena nella zona lombare
Vuoi migliorare il tuo stato atletico generale
Vuoi il six pack (però ti devi mettere anche a magnare bene… e io su questo non ti posso aiutare)

Se hai notato che manca il numero tre sei un buon osservatore…..

E ALLORA COSA FARE PER AVERE ADDOMINALI FORTI????

Negli anni mi sono accorto che il mio addome cominciava a essere forte nel momento in cui ho cominciato ad allenare le gambe in un certo modo
Apro e chiudo parentesi, a 20 anni normalmente si pensa solo ad allenare il petto/addominali, a 40 capisci che essere un fenicottero non solo ti rende ridicolo, ma anche debole.

Sulla pagina di Arsenale 40,  avrai la possibilità di scaricare il tuo protocollo di lavoro  sull’addome a soli 9 euro

Perché funziona???
Semplice ho spostato il focus dal numero di ripetizioni per esercizio all’incremento della performance (LEGGI COME: stancherai il tuo addome).
Inoltre per permettere a chiunque di allenarsi e di essere il più performante possibile (ricorda che più sarai prestante, più migliorerai velocemente):

Troverai una spiegazione dettagliata su come scalare gli esercizi in base al tuo livello di forma.

Scaricando il programma tra qualche settimana capirai anche tu quanto poco senso ha fare i crunch…e potremo odiarli assieme 😉

Hard-Core  Rulez!!
Gabri

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti al Gruppo Privato Facebook

Compilando i seguenti campi potrai accedere ai contenuti esclusivi pubblicati solo sul Gruppo Privato Facebook 

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

FOLLOW ARSENALE

PRIVACY

Gabriele Conego Copyright 2021

Design by